Il barbiere è l’addetto al taglio dei capelli e alla rasatura della barba. Il suo lavoro si svolge di solito in bottega (comunemente detta barbieria o anche salone)
È un mestiere antichissimo e nei secoli passati i barbieri, che facevano le funzioni di cerusici, praticavano anche piccoli interventi chirurgici, come l’estrazione di un dente o un salasso
Ad oggi la cura della persona ha assunto un vero e proprio valore sia personale che sociale.
Le tendenze beauty per l’uomo sono ormai all’ordine del giorno. A quanto pare gli uomini stanno sviluppando giorno dopo giorno mode a go go. Spazio al pelo ed al contro pelo. Si va dal barber shop per farsi belli, per avere un taglio cool ad effetto sorprendente. Si sceglie il barber professionista, quello che studia le mode del momento, viaggiando tra l’Italia e l’estero, così da apprendere nuovissime tecniche di taglio e di acconciatura.
La professionalità del barbiere è tornata, trasformata ed attualizzata: il barbiere non è solo colui che taglia la barba, ma il professionista della cura e del benessere personale e dello styling al maschile.
Deve conoscere i prodotti specifici e gli utensili sempre più tecnologici, deve avere un ottima conoscenza della fisionomia e comprendere i gusti del cliente, ed infine deve essere uno specialista di moda e tendenze, per saper consigliare al meglio.
Il programma sarà articolato in un percorso formativo completo che prevede la gestione del proprio salone , strategie di marketing , strategie comportamentali nella gestione delle vendite e consulenza con i propri clienti . Durante il corso si alterneranno momenti tecnici teorici ed esercitazioni pratiche durante le quali i partecipanti saranno seguiti step by step. Verranno introdotte anche nozioni di laboratorio dedicate all’affilatura e manutenzione ed igienizzazione dell’attrezzatura.
Il corso prevede lezioni teorico pratiche con una didattica dedicata al rispetto della legge 174 del 2005 che regolamenta il percorso formativo. Il titolo che si acquisisce a fine percorso è quello di “Acconciatore” essendo questo unificato sia per il settore maschile che femminile .
Durante la didattica si studieranno materie ed esecuzioni pratiche volte alla completezza della figura professionale
Gli orari del percorso al quale si può scegliere sono:
Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 19.00
Il percorso dura 18 Mesi per ottenere una qualifica valida europea
Il percorso formativo rispetta pienamente il programma didattico stabilito dalla legge 174 del 2005 come percorso Operatore dell’Acconciatura e disciplinato dalla DDR 291 del 21 Maggio 2019
Vista la nostra esperienza nel settore dal 1989 e le continue richieste da parte degli allievi nel corso degli anni. In aggiunta a tale didattica abbiamo ritenuto opportuno di arricchire il percorso integrandolo con lezioni specifiche ad indirizzo Barbiere quali :
• Colorazione Maschile • Grooming • Servizi di Schiaritura • Presentazione e spiegazione dell’attrezzatura • Tecnica base Pettine e forbice • Teoria e Suddivisione delle forme – preparazione al taglio • Tecnica di studio taglio all’italiana classico pettine e forbice • Teoria della sfumatura • Spiegazione tecnica mediante l’uso del pettine e forbice e trimmer/clipper • Preparazione del modello per la rasatura/scolpitura della barba • Disinfezione e sterilizzazione degli ambienti e degli strumenti specifici • Montaggio Saponata in ciotola e in viso • Tecniche di rasatura con shavette • Teoria e applicazione dei prodotti da barba • Recuperare un errore • Studio del panno caldo e tecniche di utilizzo • Scolpitura della barba • Tecnica e studio delle forme base • Studio dei contorni • Trattamenti • Igienizzazione e protezione della barba • Approccio al cliente: il saper consigliare • L’importanza del rasoio e della lama • Organizzazione del salone • Suddivisione degli spazi • Studio delle tendenze di mercato • Consulenza con il cliente • Gestione dipendenti • Marketing e realizzazione di campagne pubblicitarie